La Roma c.c. si laurea campione
italiano di cricket nel campionato ICL uisp, alla fine delle 34
squadre iniziali la squadra capitolina si è rivelata la più forte
battendo in finale i campioni in carica del Verona e strappandogli
virtualmente lo scudetto. La Roma è arrivata alle fasi finali
concentrata e preparata, in pratica non ha sbagliato nulla. Nella
semifinale contro il Cento ha avuto sempre la partita sotto controllo
e quando gli emiliani hanno dato il massimo negli over centrali del
secondo inning i lanciatori della Roma hanno chiuso i conti.
 |
Risultato Finale |
 |
Verona |
 |
Roma |
 |
Capitan Prabath premiato da Giulia Akapawa Jesi |
Nella seconda semifinale il Verona ha
avuto vita facile contro un Freedom Ancona arrivato a settembre col
fiato corto. La finalissima si annunciava combattutissima, ma così
non è stato. I ragazzi di Prabath non hanno sbagliato nulla nel
primo inning con lanci e fielding perfetti in modo da bloccare il
Verona ad 84 punti. Nel secondo inning con 40 over a disposizione non
restava che scegliere quando sferrare il colpo decisivo, gli opening
della Roma hanno messo presto il risultato in cassaforte per poi
lasciare agli altri battitori il facile compito di raggiungere il
target e gioire per il trofeo.